Scopriamo insieme come si cura la Tillandsia!
Caratteristiche della Tillandsia
La Tillandsia è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae, originarie del Centro America.
Si tratta di piante epifite, ossia prive di un apparato radicale sotterraneo e in grado di vivere senza bisogno di terra. Traggono infatti il nutrimento direttamente dall’aria tramite i tricomi presenti sulle foglie e sono per questo note anche come piante dell’aria.
Ne esistono circa 450 specie, diverse tra loro nell’aspetto e nei colori, ma tutte accomunate da un altissimo valore ornamentale, per via delle loro forme uniche, che le rendono simili a delle vere e proprie sculture.
Particolarità
Da numerosi studi condotti su queste piante è emerso che i tricomi di cui è ricoperta sono in grado di assorbire anche molti agenti inquinanti.
In particolare, assorbono gli idrocarburi generati dall’utilizzo di combustibili fossili, purificando così l’aria dell’ambiente circostante.
Coltivazione della Tillandsia
La Tillandsia è estremamente facile da gestire e ha bisogno di pochissime cure.
Predilige una posizione luminosa, da evitare però l’esposizione diretta ai raggi del sole nelle ore più calde. Si adatta bene al clima d’appartamento, poiché prospera a temperature comprese tra i 15° e i 24°.
Annaffiatura della Tillandsia
Come detto, le Tillandsie non necessitano di terra per vivere. Si prestano quindi particolarmente ad essere coltivate su dei supporti o in composizioni di sassi.
Si annaffiano semplicemente nebulizzandole un paio di volte a settimana, preferibilmente con acqua non calcarea.
Visita lo Shop online per vedere la nostra collezione di composizioni creative!
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!