Il Malus sieversii è una varietà di melo selvatico, originaria delle montagne del Kazakistan, che riveste una grande importanza storica. Recentemente, infatti, studi scientifici sul DNA hanno dimostrato che si tratta dell’antenato di tutte le principali cultivar di Malus domestica: in altre parole, da questa antichissima varietà derivano le mele che siamo abituati a consumare […]
Archivio Categoria: Curiosità dal mondo vegetale
Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata ad aneddoti e curiosità dal mondo vegetale: un incredibile viaggio alla scoperta delle straordinarie abilità delle piante, spesso ancora poco conosciute, e della loro indiscutibile intelligenza.
Sappiamo che la deforestazione sta mettendo seriamente in pericolo gli equilibri sul nostro pianeta, amplificando le conseguenze dei cambiamenti climatici. Ê fondamentale che i leader del mondo si rendano conto, al più presto, della reale portata di questo problema e che intervengano concretamente per frenare la deforestazione selvaggia e per implementare attività di riforestazione. Proprio […]
Come abbiamo avuto modo di vedere parlando dei cinque sensi delle piante, le piante sono in grado di sentire. Ma come fanno, visto che non sono dotate di orecchie? I suoni, in realtà, sono delle vibrazioni: si spostano nell’aria sotto forma di onde sonore che, nel nostro caso e in quello di gran parte degli animali […]
Oggi andiamo alla scoperta delle piante forse più amate In assoluto: le piante succulente. Note anche comunemente col nome di piante grasse, si caratterizzano per le loro foglie carnose: non a caso, il termine succulente deriva dal latino e significa “piene di succo”. Ma come mai le foglie hanno questo aspetto? Ebbene, sono in grado […]
Parliamo spesso, nostro malgrado, delle devastanti conseguenze che i cambiamenti climatici stanno avendo sul pianeta e, in particolare, sul mondo vegetale. La persistente siccità è uno dei problemi che le piante si stanno trovando ad affrontare. E, a questo proposito, di recente Martin Bouda e altri scienziati hanno pubblicato su Science uno studio molto interessante […]