IL PEPERONCINO PIÙ PICCANTE DEL MONDO

Peperoncino piccante

Abbiamo già avuto modo di parlare di una pianta dall’irresistibile fascino: il peperoncino. A renderla così amata è indubbiamente la caratteristica piccantezza dei suoi frutti.

Scopriamo allora insieme qual è, attualmente, il peperoncino più piccante del mondo…

Come si misura la piccantezza?

La sensazione di piccantezza che percepiamo quando mangiamo il peperoncino deriva dalla capsaicina. Essa interagisce con dei termorecettori presenti nella nostra bocca che, a loro volta, trasmettono un segnale di bruciore al cervello.

Nel 1912, un chimico americano di nome Wilbur Scoville inventò una scala per misurarne l’intensità.

La cosiddetta Scala di Scoville si basa su un test organolettico così svolto: un estratto di peperoncino viene testato da alcuni assaggiatori, che continuano a diluirlo in una soluzione di acqua e zucchero finché la piccantezza non risulta più percepibile.

Il numero di diluizioni determinerà un valore in Scoville Heat Units (SHU), a partire da un minimo di 0 (per il peperone dolce) fino a un massimo di 16 milioni, valore attribuito da Scoville alla capsaicina pura.

La Scala di Scoville viene comunemente utilizzata per stilare la classifica dei peperoncini più piccanti al mondo e, ogni anno, i coltivatori fanno a gara per produrre cultivar sempre più piccanti ed accaparrarsi il primato.

Abbiamo un vincitore!

Nel 2013, il Carolina Reaper coltivato da Ed Currie (dell’americana PuckerButt Pepper Company) ha raggiunto i 2.200.000 SHU ed è entrato nel Guinness dei Primati come peperoncino più piccante del mondo.

Ha così scalzato dalla classifica il Trinidad Scorpion (2.000.231 SHU) e il Naga Viper (1.382.118 SHU).

Successivamente, pare sia stato sorpassato a sua volta: prima dal Dragon’s Breath e poi, nel 2018, dal Pepper X, che al momento sarebbe il peperoncino più piccante al mondo, con 3.180.000 SHU.

Il condizionale però è d’obbligo, dal momento che il nuovo record non è stato riconosciuto dal Guinness dei Primati e sono parecchie le controversie in corso sul tema.

Scopri tutte le altre piante da record!

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI