Scopriamo insieme come si cura la Gasteria! Caratteristiche della Gasteria La Gasteria è un genere di piante grasse originarie dell’Africa meridionale. Priva di fusto e di piccole dimensioni, presenta foglie carnose che possono essere disposte sia a rosetta che a biforcazione. In alcune varietà sono ricoperte di puntini (è il caso ad esempio della G. […]
Archivio Categoria: Schede coltivazione piante
Scopri la categoria del nostro Blog dedicata alle schede di coltivazione delle piante disponibili nel nostro Shop online: caratteristiche, curiosità ed utili consigli per prendersene cura al meglio!
Scopriamo insieme come si cura l’Aloe! Caratteristiche dell’Aloe L’Aloe è un genere di piante grasse originarie dell’Africa, soprattutto centrale e meridionale. Comprende oltre 500 specie, molto variegate in termini di forme, dimensioni e colori. Alcune, infatti, sono prive di fusto e nascono direttamente dal terreno a forma di rosetta (tra queste l’A. Vera e l’A. Variegata), […]
Scopriamo insieme come si cura l’Echeveria! Caratteristiche dell’Echeveria L’Echeveria è un genere di piante grasse appartenente alla famiglia delle Crassulacee, originario delle aree aride di Centro e Sud America. Il Messico è la zona di maggiore diffusione e varietà. Ciò che la rende unica ed estremamente decorativa è la disposizione delle foglie, piatte e carnose, in […]
Scopriamo insieme come si cura l’Haworthia! Caratteristiche dell’Haworthia L’Haworthia è un genere di piante grasse originarie del Sudafrica. Comprende circa 70 specie, tutte prive di fusto e di piccole dimensioni, con foglie carnose disposte in rosette, di diverse forme e colori in base alla varietà. Alcune presentano infatti foglie allungate di colore verde scuro, che possono […]
Scopriamo insieme come si cura la Tillandsia! Caratteristiche della Tillandsia La Tillandsia è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Bromeliaceae, originarie del Centro America. Si tratta di piante epifite, ossia prive di un apparato radicale sotterraneo e in grado di vivere senza bisogno di terra. Traggono infatti il nutrimento direttamente dall’aria tramite i tricomi […]