UN GIORNALE 100% GREEN

Giornale green

In occasione del Carnevale, avevamo raccontato l’iniziativa di un’azienda tedesca che ha creato dei coriandoli contenenti i semi di alcune piante selvatiche.

Un modo, insomma, di dare nuova vita a quei colorati pezzetti di carta dopo le feste.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’edizione speciale del Mainichi Shinbun, uno dei principali giornali giapponesi, presentata il 4 maggio 2016 in occasione del Greenery Day: una giornata che ogni anno, in Giappone, viene dedicata alla bellezza della natura in tutte le sue forme.

Un giornale 100% green

Questa edizione speciale, chiamata Green Newspaper, è stata stampata su carta biodegradabile, con inchiostro vegetale ed è stata interamente dedicata a notizie sull’ambiente.

Ma non è tutto. Ciò che la rende davvero unica è la presenza, al suo interno, dei semi di vari tipi di erbe e piante…

I lettori sono stati quindi invitati, dopo aver letto il giornale, a strapparlo in piccoli pezzi, piantarli nel terreno e bagnarli occasionalmente in attesa di vedere spuntare i primi germogli.

A corredo dell’iniziativa si sono svolti anche degli incontri nelle scuole sul tema della sostenibilità e del riciclo, con l’intento di sensibilizzare soprattutto i giovani su questo importante tema.

Incredibile successo

Ogni anno, vengono consumati 95 milioni di alberi per dare alla stampa i giornali, in un’epoca in cui l’avvento di internet e dei social media sta provocando una progressiva riduzione delle vendite dei giornali cartacei.

Il Green Newspaper è stato acquistato da ben 4.6 milioni di persone ed ha avuto una grandissima risonanza mediatica.

Iniziative del genere potrebbero allora essere un’ottima idea, non soltanto nell’ottica di ridurre l’impatto ambientale, ma anche per permettere di reinventarsi a un’industria che ne ha indubbiamente bisogno.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI