LA MAGICA FIORITURA DI HALLERBOS

Hallerbos

Hai mai sentito parlare di Hallerbos?

Situata nelle Fiandre, vicino alla cittadina di Halle, è una foresta di faggi dall’atmosfera magica, che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo. 

Ma come mai è così famosa?

Passeggiare tra le fronde degli alberi è certamente un’esperienza piacevole e rilassante. 

Ciò che però rende Hallerbos davvero unica è la fioritura, verso la fine di aprile, di Hyacinthoides non-scripta: si tratta di fiorellini simili alle campanule, che ricoprono l’intero sottobosco come un tappeto dalle incredibili sfumature di viola.

La fioritura di questi giorni è stata definita la più bella degli ultimi anni. E anche la più crudele: per via delle norme di distanziamento sociale legate all’epidemia di coronavirus, solo chi abita in zona avrà il privilegio di ammirarla. 

Impensabile, infatti, accogliere quest’anno il grande flusso di turisti che nella bella stagione si affollano ad Hallerbos, raggiungendo, nel periodo della fioritura, anche le 20.000 persone al giorno.

D’altra parte, proprio la riduzione delle attività dell’uomo (e dell’inquinamento che normalmente ne deriva) nella zona circostante ha favorito la natura e le ha permesso di esprimersi al meglio, con una fioritura particolarmente ricca e colorata. 

Non solo. L’assenza di turisti, per quanto dolorosa, permetterà alle piante di vivere una stagione di completa tranquillità, seguendo i loro ritmi senza alcuna intromissione da parte dell’uomo.

Possiamo allora consolarci con il pensiero che il prossimo anno assisteremo a una fioritura altrettanto grandiosa e, di sicuro, sapremo apprezzare ancora di più questo incredibile spettacolo della natura.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!