Archivio Categoria: Natura e benessere

Sai che le piante possono migliorare concretamente la tua vita quotidiana?
Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata a Natura e benessere: una serie di articoli per andare alla scoperta del profondo legame che, da sempre, esiste tra natura e benessere.

GLI ORTI URBANI NELLE CITTÀ ITALIANE

Orti urbani

Ci siamo già occupati in passato del fenomeno delle cosiddette fattorie urbane, in particolare nella regione dell’Île de France (intorno a Parigi). Qualcosa di simile sta accadendo, in questi anni, anche in Italia. Scopriamo di più! Gli orti urbani di Roma Il Comune di Roma punta proprio sugli orti urbani per provare a riqualificare le […]

IL LEGNO ANTI-ANIDRIDE CARBONICA DEL FUTURO

Legno

Conosciamo bene la capacità delle piante di convertire l’anidride carbonica presente nell’atmosfera in ossigeno. E se, in futuro, fossimo in grado di utilizzare per le nostre abitazioni una tipologia di legno in grado di fare lo stesso? Quest’idea è stata messa in pratica da alcuni ricercatori della Rice University di Houston (USA) in collaborazione con […]

L’ALBERO EUROPEO DELL’ANNO 2023

Albero europeo dell'anno: Quercia

L’Albero europeo dell’anno è un concorso nato nel 2011 in Repubblica Ceca. Ogni paese partecipa alla fase finale con l’albero vincitore della gara a livello nazionale. A differenza di altri concorsi che si svolgono nel mondo sul tema, in questo caso l’albero non viene premiato per la sua bellezza, né per la sua grandezza, né […]

LA RINASCITA DELLA FORESTA ATLANTICA

Foresta atlantica

In Brasile, si parla molto, e giustamente, di foresta amazzonica. Ma c’è anche un’altra foresta da sempre tormentata dallo sfruttamento indiscriminato del suolo e altrettanto meritevole di attenzione: la cosiddetta foresta atlantica. Si tratta della seconda foresta pluviale più grande del Brasile. Copre, infatti, una superficie di circa 90.000 km2 e si estende per circa […]

LE PIANTE LUMINOSE DEL FUTURO

Piante luminose

E se, un domani, le piante fossero in grado di fornire luce? Così da poter essere utilizzate al posto di una lampada da comodino o, addirittura, di un lampione per l’illuminazione urbana. A prima vista sembra assurdo anche solo pensare ad un’ipotesi simile, eppure è oggetto di studio da anni. E, ultimamente, sono stati fatti […]