Stare a contatto con le piante, ormai si sa, produce un senso di benessere, riducendo i livelli di stress e contribuendo così a migliorare l’umore quotidiano. E allora perché non sfruttare questo grande potenziale per intervenire sulla qualità della vita in ufficio, dove trascorriamo gran parte della nostra giornata spesso sottoposti a forti stress? Sempre […]
Archivio Categoria: Natura e benessere
Sai che le piante possono migliorare concretamente la tua vita quotidiana?
Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata a Natura e benessere: una serie di articoli per andare alla scoperta del profondo legame che, da sempre, esiste tra natura e benessere.
Definire il Jewel Changi Airport semplicemente un aeroporto è a dir poco riduttivo… Singapore, già da tempo nota per essere la città più verde dell’Asia, ha infatti trasformato il suo aeroporto in un vero e proprio ecosistema, dove la natura e le esigenze dell’uomo si trovano in perfetto equilibrio. Nato dalla mente dell’architetto israeliano Moshe Safdie […]
Haidar El Ali, in Senegal, è noto semplicemente come l’uomo delle Mangrovie. Ecologista ed ex ministro dell’ambiente, nel 2009 ha dato inizio alla sua grande missione: un progetto, sviluppato insieme all’organizzazione no profit Oceanium, che prevede la piantumazione di Mangrovie sul delta del fiume Casamance, nell’omonima regione del Sud del Senegal. Questo per ripristinare l’ecosistema […]
Oggi le città sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di anidride carbonica. Queste emissioni, insieme a quelle di altri gas serra, stanno provocando il surriscaldamento globale del pianeta, causa a sua volta della perdita di biodiversità, dello scioglimento dei ghiacciai e dell’innalzamento crescente del livello degli oceani. L’Organizzazione delle Nazioni Unite prevede che, […]
Sappiamo quindi che svolgono il ruolo di garanti della biodiversità dell’ecosistema marino e che, come tutte le piante, migliorano la qualità dell’aria che respiriamo. Oggi approfondiamo le caratteristiche di un’alga in particolare, l’alga spirulina, grazie ad un esperimento messo in atto dalla Tolo Green (azienda italiana specializzata nello sviluppo delle microalghe) durante l’ultimo Expo a […]
Le aree verdi in città sono ancora molto limitate. Un vero peccato, perché circondarci di piante migliorerebbe in maniera decisiva la qualità della nostra vita. E non solo in termini di lotta all’inquinamento. Sapevi, infatti, che le piante possono aiutare addirittura a ridurre la criminalità? Più piante, meno reati Un celebre studio in materia è […]
Hai mai sentito parlare di Hallerbos? Situata nelle Fiandre, vicino alla cittadina di Halle, è una foresta di faggi dall’atmosfera magica, che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il mondo. Ma come mai è così famosa? Passeggiare tra le fronde degli alberi è certamente un’esperienza piacevole e rilassante. Ciò che però rende Hallerbos […]
A nord dell’Australia, si trova la più grande isola tropicale del mondo: la Nuova Guinea. Un autentico paradiso terrestre, sul quale però storicamente le informazioni sono molto frammentarie, a causa di una mancanza di coordinamento tra i botanici che hanno visitato l’isola nel corso dei secoli. La sua ricchezza, quindi, è rimasta per lungo tempo nascosta. […]
Hai mai sentito parlare di hanami? È un termine giapponese che letteralmente significa “guardare i fiori” e fa riferimento alla tradizione di riunirsi in occasione della fioritura primaverile degli alberi. A svolgere un ruolo da protagonista è senza dubbio la fioritura dei sakura, ossia i ciliegi giapponesi: uno spettacolo che si può ammirare da inizio aprile (nel […]
Viviamo in città sempre più intossicate dallo smog e dalle polveri sottili. Respirare queste particelle ha un impatto pesantissimo sulla nostra salute ed è fondamentale correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Ci siamo già occupati di alcuni progetti di forestazione urbana (come il Bosco Verticale di Stefano Boeri), che puntano ad incrementare le […]
Senza le piante, la vita sulla Terra non sarebbe possibile: in pochissimo tempo, sia l’uomo che gli altri animali sarebbero condannati all’estinzione. Al contrario, qualora dovesse essere l’uomo a scomparire, le piante ci metterebbero ben poco a colonizzare l’intero pianeta riprendendo possesso anche delle città. Questo la dice tutta sull’importanza delle piante. Proviamo a capire […]
Di recente, sui tetti di Parigi ha preso vita Nature Urbaine, ovvero la più grande fattoria metropolitana del mondo: occupa uno spazio di ben 14.000 m2 sui tetti dei padiglioni dell’area fieristica Expo Porte di Versailles ed è in grado di produrre 1.000 kg di frutta e verdura al giorno. Una grande occasione, per i visitatori, di staccare la spina […]
La lotta all’inquinamento atmosferico è uno dei temi maggiormente dibattuti di questi anni, dal momento che viviamo in città sempre più intossicate dallo smog e dalle polveri sottili (le famigerate PM10). Le principali fonti di PM10 sono – neanche a dirlo – collegate all’attività umana e, in particolare, ai processi di combustione che avvengono nei motori […]
Jadav ‘Mulai’ Payeng. Questo nome, probabilmente sconosciuto ai più, è legato a un’incredibile storia di forza di volontà, abnegazione e profondo amore per la natura. Tutto si svolge sull’isola di Majuli, la più grande isola fluviale al mondo, situata in India tra le anse del fiume Brahmaputra. Ospita, in una sessantina di villaggi fatti di […]
È possibile coltivare delle verdure nello spazio? A prima vista può sembrare un’idea totalmente inverosimile e invece sta per diventare realtà, grazie a GreenCube. Si tratta di un minisatellite, progettato interamente in Italia, che verrà lanciato in orbita a 6.000 chilometri dalla Terra con il volo inaugurale del nuovo razzo Vega-C (sviluppato dall’Agenzia Spaziale Europea […]
La Stella di Natale è probabilmente la pianta simbolo del Natale, gettonatissima come regalo per le feste per via del suo aspetto vivace e colorato. Conosciamola meglio! Il nome scientifico è Euphorbia Pulcherrima. Fa quindi parte della grandissima famiglia delle Euphorbiaceae, che include anche tante piante grasse. Originaria del Messico, vederla in natura è veramente uno […]
Cos’è lo shinrin-yoku? Tomohide Akiyama, direttore della Japanese Forestry Agency, ha coniato questa parola nel 1982 per descrivere un’attività dai comprovati effetti rilassanti, tanto da essere ormai considerata una forma di medicina preventiva contro varie forme di stress e malessere. Si può tradurre, letteralmente, come bagno nella foresta: un’immersione totale nella natura, utilizzando tutti e cinque i […]
Dalle piante dipende la vita stessa dell’intero pianeta Terra. Allo scopo di preservare la biodiversità vegetale di fronte all’eventualità di una catastrofe di qualunque genere, in Norvegia è stata creata una vera e propria Banca dei semi. Tutto inizia nel 2001, con l’approvazione del cosiddetto Trattato Internazionale sulle Risorse Fitogenetiche per l’Alimentazione e l’Agricoltura: un […]
Cinchona è il nome di un genere di piante arboree diffuso nelle Ande: comprende 25 specie, caratterizzate da deliziosi fiorellini di un colore che varia dal bianco al rosa, a volte ricoperti di lanugine e molto profumati. Ma non sono stati i fiori a rendere celebri questi alberi. Più comunemente noti con il nome china, la […]
Parliamo spesso dell’importanza delle piante e di quanto la loro presenza sia fondamentale per la vita stessa del pianeta Terra. Ma sai che, accogliendo la natura tra le pareti domestiche, puoi migliorare la qualità della tua vita quotidiana? Scopriamo insieme i principali benefici apportati dalle cosiddette piante d’appartamento. Riduzione dei livelli di CO2 e degli agenti inquinanti […]
- 1
- 2