Archivio Categoria: Curiosità dal mondo vegetale

Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata ad aneddoti e curiosità dal mondo vegetale: un incredibile viaggio alla scoperta delle straordinarie abilità delle piante,  spesso ancora poco conosciute, e della loro indiscutibile intelligenza.

LA PUREZZA DEL FIORE DI LOTO

Fiore di loto

Il fiore di loto è molto ricercato per le grandi dimensioni e le sfumature di colore, che lo rendono estremamente decorativo. Conosciamo meglio la pianta che ci regala dei fiori così belli! Il suo nome scientifico è Nelumbo ed è una pianta acquatica che comprende due sole specie: la Nelumbo lutea, originaria dell’America centro-meridionale, e […]

IL FIORE CHE CAMBIA COLORE PER NASCONDERSI DALL’UOMO

Fritillaria Delavayi

Proprio come gli animali, anche le piante sono in grado di evolversi per adattarsi meglio all’ambiente circostante. Quella che stiamo per vedere, però, è una storia di evoluzione davvero particolare… La Fritillaria delavayi è una bulbosa originaria dei monti Hengduan in Cina: di piccole dimensioni, a partire dal quinto anno di età produce un singolo […]

IL CALORE GENERATO DAI FIORI

Il calore generato dai fiori: Victoria Amazonica

Abbiamo visto più volte che le piante sono in grado di fare cose sorprendenti, tradizionalmente considerate una prerogativa del regno animale. Ma sapevi che sono addirittura in grado di generare calore? È il fenomeno della termogenesi: un processo secondario della respirazione cellulare effettuato dai mitocondri, che permette appunto ad alcune piante di aumentare la propria temperatura […]

COME UNA NINFEA SALVÒ LA PRIMA ESPOSIZIONE UNIVERSALE

Victoria amazonica

Oggi andiamo alla scoperta di una pianta eccezionale: la Victoria amazonica. Così chiamata in onore della regina Vittoria, è una pianta acquatica della famiglia delle Nymphaeaceae originaria del bacino del Rio delle Amazzoni.  Fu scoperta nella prima metà dell’800 e, fin da subito, destò enorme curiosità sia tra i botanici che tra la gente comune […]

LA PIANTA DEL DOLORE CHE NON PASSA MAI

Dendrocnide Moroides: la pianta del dolore

C’è una pianta dal soprannome davvero sinistro: la pianta dei suicidi. Il suo nome scientifico è Dendrocnide moroides ed è diffusa in particolare nella foresta pluviale in Australia. Ma perché ha una fama così terribile? Sarà capitato a tutti una volta nella vita di urtare inavvertitamente una pianta di ortica, sperimentando così il bruciore dei […]

L’INCREDIBILE MONDO DELLE PIANTE CARNIVORE

Piante carnivore

Oggi andiamo alla scoperta di una tipologia di piante che da sempre accende la fantasia, per via di alcune caratteristiche davvero uniche: le piante carnivore. Sappiamo che, generalmente, le piante utilizzano il terreno come principale fonte di nutrimento, assorbendo i sali minerali attraverso le radici. Non tutte però seguono questa dieta… La strategia delle piante […]

LA MEMORIA DELLE PIANTE

Mimosa Pudica memoria

Ormai sappiamo che le piante possiedono capacità forse per molti insospettabili, in quanto storicamente riservate al mondo animale. Abbiamo ad esempio avuto modo di vedere (negli articoli dedicati ai cinque sensi) che le piante sono perfettamente in grado di vedere, di percepire gli odori, di ascoltare e di gustare, pur essendo prive di occhi, naso, […]

LA WELWITSCHIA, PIANTA SIMBOLO DELLA NAMIBIA

Welwitschia

Oggi andiamo alla scoperta della Welwitschia mirabilis, che Charles Darwin definì l’ornitorinco del regno vegetale. Ed effettivamente siamo di fronte a una pianta davvero bizzarra! Originaria dell’Africa sud-occidentale, è presente principalmente nel deserto del Namib.  A differenza di deserti come quello del Sahara, che nel corso della sua storia ha vissuto numerose oscillazioni tra periodi […]

LA DIPENDENZA DELLE FORMICHE DALL’ACACIA

Acacia

È noto che le piante arricchiscono i loro fiori di nettare allo scopo di attirare gli insetti e favorire così l’impollinazione. Ma sapevi che molte secernono nettare anche sui rami, sui germogli e sull’ascella delle foglie? Il motivo di questa produzione di nettare extrafiorale è rimasto a lungo indecifrabile per gli studiosi. Infine, la risposta […]

LE ABILITÀ MIMETICHE DELLE PIANTE

Abilità mimetiche

Quando pensiamo alle abilità mimetiche, le colleghiamo subito al mondo animale.  Il camaleonte, infatti, è universalmente considerato il re degli imitatori. Non solo. Conosciamo diversi altri animali in grado di mimetizzarsi, come l’insetto stecco e alcuni pesci. Difficilmente, quindi, pensiamo al mondo vegetale.  Eppure, ci sono piante che esercitano l’arte della mimesi in maniera persino […]

GLI ALBERI SOPRAVVISSUTI ALLA BOMBA ATOMICA, GLI HIBAKUJUMOKU

Ginkgo Biloba: alberi sopravvissuti

Quella degli Hibakujumoku è una storia davvero incredibile. Il nome, in giapponese, identifica gli alberi esposti al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, nel 1945, e miracolosamente sopravvissuti. È infatti composto dalle parole hibaku=”bombardato, esposto a radiazione nucleare” e jumoku=“albero”. Il calore rilasciato dall’esplosione nei primi tre secondi di impatto, nel raggio di due chilometri dall’epicentro, è stato pari […]

IL RAPPORTO TRA LE PIANTE E LA LUCE DEL SOLE

Luce solare

Sappiamo che la luce del sole ricopre un ruolo fondamentale nella vita delle piante.  Costituisce infatti il motore della fotosintesi clorofilliana: con la mediazione della clorofilla, le piante utilizzano la luce solare per produrre glucosio, indispensabile fonte di nutrimento. Nel corso di questo processo, producono anche ossigeno, che, in quanto sottoprodotto, viene liberato nell’atmosfera attraverso […]

IL FICO STRANGOLATORE

Fico strangolatore

Se pensiamo agli alberi di Fico, di sicuro pensiamo al Fico mediterraneo (Ficus carica), che, con i suoi frutti dolci e gustosi, allieta le nostre giornate di fine estate. Ma della stessa famiglia fanno parte molte altre varietà di Fico e alcune, che crescono ai Tropici, sono molto particolari. Hai mai sentito parlare del Fico […]