LA PIANTA DELLE UOVA

Pianta delle uova

Sai che esiste una pianta che produce dei frutti identici alle uova nell’aspetto?

Fa parte della famiglia delle Solanaceae e non è altro che una melanzana… diversa da quelle a cui siamo abituati.

Originaria dell’India, viene coltivata principalmente come curiosità botanica, dal momento che produce pochi frutti e di piccole dimensioni.

Non può quindi competere con le varietà di melanzane più diffuse sulle nostre tavole. Basta pensare che queste arrivano a produrre addirittura fino a dieci volte di più!

In compenso, è molto apprezzata come pianta ornamentale per i suoi bei fiori viola: sbocciano a giugno e durano a lungo, fino al mese di agosto.

Successivamente, fanno la loro comparsa i frutti.

E che frutti!

Di colore bianco e di forma tondeggiante, sembrano davvero delle uova e questo le ha fatto guadagnare il soprannome appunto di pianta delle uova.

Sono commestibili, ma è fondamentale consumarli prima che il colore viri dal bianco verso il giallo. A quel punto, infatti, diventano così amari che nemmeno il trattamento con il sale può migliorarne il sapore.

Un’ultima curiosità

In inglese, la melanzana è chiamata anche eggplant (=pianta delle uova): un nome apparentemente inspiegabile per un frutto viola e di forma ovale.

Ebbene, si è scoperto che risale ai tempi dell’occupazione dell’India ed è ispirato proprio a questa varietà di melanzana così singolare!

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI