Le foreste del Borneo sono un territorio talmente ricco di biodiversità da essere ancora in grado di sorprendere gli scienziati.
Recentemente, è stata avvistata una nuova specie di palma dalle caratteristiche davvero uniche, che va ad aggiungersi alle circa 2.500 specie di palma già note alla scienza. Scopriamola insieme!
Una palma mai vista prima
Il nome scientifico scelto per questa palma è Pinanga subterranea e fa riferimento a una sua peculiarità che ha lasciato stupefatti gli scienziati. Infatti, fiorisce e fruttifica sottoterra.
Nella foto sottostante, è possibile osservare alcuni frutti alla base della pianta:

Un comportamento piuttosto paradossale poiché, almeno in apparenza, sembra ostacolare le possibilità della pianta di essere impollinata e di disperdere i suoi semi. In altre parole, di riprodursi.
Eppure, la palma è sopravvissuta fino ad oggi e, quindi, deve custodire qualche segreto che ancora sfugge agli scienziati…
Hanno verificato che c’è una specie di maiali che si nutre dei frutti della Pinanga subterranea, aiutandola nella dispersione dei semi. Non sono riusciti però, almeno al momento, a scoprire come e da chi vengono impollinati i suoi fiori.
Altri misteri da svelare
Originaria, come detto, del Borneo, questa palma è nota già da tempo alla gente del luogo del Kalimantan (la parte indonesiana dell’isola): utilizzano infatti comunemente come snack i suoi frutti, dalla consistenza morbida e succosa e dal sapore dolce.
Gli scienziati sperano in futuro di poter collaborare più attivamente con le popolazioni locali per condividere le loro conoscenze e aprire, magari, la porta a ulteriori scoperte.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!