La foresta tropicale è piena di meraviglie.
Sapevi che tra le fronde degli alberi più alti si nascondono dei veri e propri acquari?
Merito della Guzmania lingulata, una pianta che probabilmente conoscerai, dal momento che è molto diffusa come pianta da appartamento.
Appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, presenta foglie arcuate disposte a rosetta e infiorescenze decisamente appariscenti, poiché circondate da brattee (foglie modificate) di colore rosso acceso. È proprio questa caratteristica a renderla apprezzatissima come pianta ornamentale.
I suoi semi sono piccoli come granelli di polvere e, in natura, vengono trasportati dal vento anche molto in alto. È per questo che si è ritrovata a vivere tra le fronde degli alberi!
Ma come fa a cavarsela, così lontana dal suolo e dai suoi preziosi elementi nutritivi?
La sua forma particolare l’ha aiutata a trovare un equilibrio perfetto anche in cima agli alberi: le foglie sono infatti talmente arcuate e ravvicinate tra loro da formare una conca, in cui ad ogni temporale si raccoglie l’acqua piovana.
Nelle foreste tropicali i temporali di certo non mancano e, quindi, la Guzmania può disporre di una grande riserva d’acqua senza bisogno di stare a contatto con il terreno. Basta pensare che è in grado di contenere addirittura fino a 20 litri d’acqua.
Non solo. Si è scoperto che, al suo interno, trova posto un intero ecosistema: molluschi, rane, granchi, persino una pianta carnivora acquatica (Utricularia reniformis) vivono tutti insieme immersi nell’acqua raccolta dalla Guzmania.
Insomma, un vero e proprio acquario in cima agli alberi! E una straordinaria dimostrazione della grandissima varietà e biodiversità della foresta tropicale, che sicuramente non mancherà di stupirci ancora.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!