IL CISTO: LA PIANTA CHE AMA GLI INCENDI

Cisto

Oggi andiamo alla scoperta di una piantina piuttosto interessante.

Si chiama Cisto, appartiene alla famiglia delle Cistaceae e comprende una ventina di specie: sono arbusti perenni che si trovano in tutta la regione mediterranea, dal Marocco e dal Portogallo fino al Medio Oriente, e anche sulle isole Canarie.

Presentano foglie leggermente ruvide, lunghe tra i 2 e gli 8 cm, che in alcune specie (come il Cisto ladanifer) sono rivestite di una resina altamente aromatica chiamata labdano. Fioriscono in primavera, riempiendosi di fiori dai colori molto appariscenti, che variano dal bianco al rosa fino ad arrivare al viola.

Si tratta di piante termofile ed è proprio questa caratteristica a renderle speciali: si sono infatti adattate a vivere in luoghi aperti ed estremamente soleggiati, sviluppando una serie di adattamenti specifici per resistere alla siccità estiva e a frequenti eventi di disturbo, come incendi e pascoli.

Alcune specie, inoltre, emettono oli volatili e questo le rende infiammabili. Potrebbe sembrare una qualità piuttosto controproducente, ma in realtà risulta di importanza cruciale per la riproduzione.

Scopriamo insieme il perché!

In caso di caldo estremo e di incendi, il Cisto prende fuoco ed è destinato in breve tempo alla morte. All’interno dei suoi frutti, però, custodisce un segreto…

E non è un caso che siano stati proprio i frutti ad ispirarne il nome, che deriva dal greco kìstos=capsula per via del loro aspetto coriaceo.

Un aspetto che serve a contenere i semi e a proteggerli dal calore del fuoco. E non finisce qui, perché sono anche a germinazione ritardata (come quelli dell’Eucalipto): si aprono proprio grazie al calore generato dagli incendi e trovano nel terreno ricoperto di cenere, e quindi molto fertile, l’alleato perfetto per germogliare.

Questo permette al Cisto di essere una specie pioniera e di colonizzare velocemente ampi territori a discapito della concorrenza decimata dalla potenza del fuoco.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI