E SE UNA RANA IMPOLLINASSE I FIORI?

Rana impollinatrice

Ci siamo già occupati in passato della riproduzione delle piante, facendo una panoramica dei principali impollinatori dei fiori e anche di qualcuno meno tradizionale, come i pipistrelli

Oggi, però, andiamo alla scoperta di un impollinatore a dir poco inedito!

Una rana amante dei fiori

Ebbene sì. Secondo uno studio recentemente pubblicato da un gruppo di scienziati del Brasile, una piccola rana potrebbe inaspettatamente svolgere questo ruolo.

Il suo nome scientifico è Xenohyla truncata ed è endemica dello stato di Rio de Janeiro dove, purtroppo, la progressiva perdita di habitat ne sta minacciando la sopravvivenza.

Diversamente dalle altre rane, che sono per lo più insettivore, si nutre volentieri di fiori, frutti e nettare dell’albero di cainetta (Chrysophyllum cainito). E, nel farlo, si riempie di polline che poi trasporta con sé nei suoi viaggi da un albero all’altro.

Proprio questo comportamento ha portato gli scienziati a ipotizzare che possa contribuire all’impollinazione: si tratterebbe del primo anfibio impollinatore al mondo.

Il condizionale, però, è ancora d’obbligo. Saranno infatti necessari ulteriori approfondimenti per poter inserire ufficialmente la rana nel novero degli impollinatori.

Dubbi da chiarire sulla rana impollinatrice

Resta inoltre da indagare anche la possibile interazione tra il polline e il muco secreto dalla pelle della rana: non si sa infatti se abbia qualche effetto sulla fertilità del polline e, di conseguenza, sul successo nella riproduzione.

Di certo, la scoperta ha suscitato grande curiosità nel mondo scientifico e presto ne sapremo di più!

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI