Hai mai sentito parlare di Alnwick Garden?
Si tratta di un complesso di giardini adiacente all’omonimo castello, situato nel nord dell’Inghilterra. Il duca e la sua famiglia abitano tuttora nel castello e questo lo rende il secondo castello abitato più grande del paese, superato solo da quello dei Windsor.
È celebre anche per essere apparso nei primi due film della saga di Harry Potter, facendo da sfondo alle acrobazie dei maghetti alle prese con il Quidditch a cavallo delle loro scope.
Noi però vogliamo soffermarci sul complesso di giardini e, in particolare, sul cosiddetto Poison Garden.
È stato istituito nel 2005 per volontà della duchessa, che voleva creare qualcosa di insolito. Oggi possiamo dire che è sicuramente riuscita nel suo intento, tanto che è di gran lunga la parte più visitata dell’intero complesso.
Un giardino…da paura!
Come si può dedurre dal nome, il giardino ospita un centinaio tra le piante più velenose al mondo.
Un cartello posizionato in bella vista davanti ai cancelli indica chiaramente che le piante in questione possono uccidere.
Il giardino non è accessibile liberamente, ma si può visitare solo insieme a una guida, onde evitare spiacevoli incidenti. Le piante non vanno assolutamente toccate e neppure annusate: alcune sono così potenti che anche solo il loro odore può provocare svenimenti.
Maggiore consapevolezza
La missione di Alnwick Garden non è però soltanto di offrire un’esperienza decisamente unica. Vuole anche contribuire ad educare, soprattutto i giovani, sul delicato tema delle droghe.
Una sezione ospita infatti piantagioni di cannabis e papaveri da oppio e viene impiegata all’interno del cosiddetto Drugs Education Programme, con lo scopo di sfatare falsi miti e fornire informazioni sul mondo delle droghe per ridurre i rischi associati al loro uso.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!
I PIÙ VENDUTI
SFERE DELL'ARIA
SFERE DELL'ARIA
TILLANDSIA BALL
SFERE DELL'ARIA
SFERE DEL DESERTO
TILLANDSIA TWIST
SFERE DELL'ARIA
SFERE DELL'ARIA
SFERE DELL'ARIA
SFERE DELL'ARIA