ALLA SCOPERTA DELLA PIANTA DEL BACIO

Psychotria Elata: pianta del bacio

Sai che esiste una pianta con un fiore così particolare da non sembrare vero? E invece la natura è in grado di superare anche la fantasia!

Stiamo parlando della Psychotria elata, una pianta arbustiva originaria delle foreste pluviali di centro e sud America e nota anche con il nome di pianta del bacio.

Fiorisce generalmente tra dicembre e marzo e i suoi veri fiori sono, in realtà, tutt’altro che appariscenti: si tratta infatti di fiorellini bianchi molto piccoli e a forma di stella.

Proprio a causa delle dimensioni trascurabili, la Psychotria ha dovuto trovare un altro modo per attirare l’attenzione degli impollinatori.

Una pianta da baciare…

I fiori sono infatti racchiusi in due brattee (ossia foglie modificate) di colore rosso acceso, che somigliano incredibilmente a delle labbra dischiuse.

La loro funzione, in natura, è di carattere vessillare: in altre parole, servono per evitare che i fiori passino inosservati agli occhi degli impollinatori di passaggio. Fondamentale per avere successo nella riproduzione.

Un’altra pianta che adotta la stessa tattica è la Stella di Natale.

E quali sono gli impollinatori della pianta del bacio? Oltre ad alcuni insetti (in particolare farfalle), è impollinata da diverse specie di colibrì.

…ma soprattutto da proteggere

Purtroppo, la Psychotria è attualmente considerata a rischio per via della deforestazione nelle zone di origine. Bisogna allora sperare che non diventi un’altra vittima dei comportamenti sconsiderati dell’uomo.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!

I PIÙ VENDUTI