LA NUOVA GUINEA, PARADISO DELLA BIODIVERSITÀ

Nuova Guinea

A nord dell’Australia, si trova la più grande isola tropicale del mondo: la Nuova Guinea

Un autentico paradiso terrestre, sul quale però storicamente le informazioni sono molto frammentarie, a causa di una mancanza di coordinamento tra i botanici che hanno visitato l’isola nel corso dei secoli.

La sua ricchezza, quindi, è rimasta per lungo tempo nascosta. 

Fino ad ora. Di recente, infatti,  questa lacuna è stata colmata da uno studio dell’Università di Zurigo, che, per la prima volta, ha catalogato in maniera sistematica la flora presente sull’isola.

E il risultato è stato sorprendente!

È emerso che la Nuova Guinea ospita ben 13.634 specie di piante, di 1.742 generi e 264 famiglie, e questo la rende di diritto l’isola a più alto tasso di biodiversità vegetale del mondo

Giusto per dare un’idea: in Nuova Guinea c’è il 19% di specie floristiche in più rispetto al Madagascar e il 22% in più rispetto al Borneo.

E pare ci sia ancora molta flora da scoprire… Secondo il team svizzero, infatti, nei prossimi 50 anni si aggiungeranno all’elenco tra le 3.000 e le 4.000 specie.

Numeri davvero eccezionali. Ancor più se consideriamo che il 68% delle specie finora catalogate sono endemiche, ossia esistono esclusivamente sull’isola. Ciò vuol dire che, se un giorno dovessero scomparire, sarebbero purtroppo perdute per sempre.

La speranza, allora, è che questa scoperta costituisca uno stimolo per la salvaguardia dell’isola e del suo patrimonio unico e straordinario.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social!