Archivio Categoria: Curiosità dal mondo vegetale

Immergiti nella categoria del nostro Blog dedicata ad aneddoti e curiosità dal mondo vegetale: un incredibile viaggio alla scoperta delle straordinarie abilità delle piante,  spesso ancora poco conosciute, e della loro indiscutibile intelligenza.

STORIA DEGLI ALBERI MONUMENTALI D’ITALIA

Alberi monumentali

Il primo censimento degli alberi monumentali d’Italia, organizzato dal corpo forestale dello Stato, risale al 1982 e riconobbe ufficialmente un valore al patrimonio arboreo del paese, da salvaguardare attraverso un’opera di conservazione. Circa 30 anni dopo, l’art. 7 della legge 10/2013 sullo sviluppo degli spazi verdi urbani dispose la creazione di un elenco degli alberi monumentali […]

L’ESPLOSIVITÀ DEL COCOMERO ASININO

Cocomero asinino

Abbiamo già avuto modo di parlare di una pianta dai frutti esplosivi, che le hanno fatto guadagnare il soprannome di albero dinamite. Ebbene, non è l’unica ad utilizzare la cosiddetta deiscenza esplosiva: un metodo di dispersione dei semi in cui il frutto esplode, scagliando i semi presenti al suo interno il più lontano possibile. Un […]

IL DELOSPERMA COOPERI: UN TRIONFO DI FIORI FUCSIA!

Delosperma cooperi

Oggi ci occupiamo di una pianta grassa molto apprezzata per i suoi fiori, coloratissimi e duraturi, e per la facilità di coltivazione: il Delosperma cooperi. Originaria del Sudafrica e appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, il suo nome deriva dal greco dèlos (=visibile) e spèrma (=seme): i semi, infatti, non sono coperti da alcuna membrana protettiva. Spesso […]

I SEGRETI DELL’EUCALIPTO

Koala su Eucalipto

Oggi andiamo alla scoperta dell’Eucalipto! È un genere di piante arboree appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Ne esistono più di 700 specie, per la maggior parte originarie dell’Australia e, in piccoli numeri, di Nuova Guinea e Indonesia. L’Australia è ricoperta da foreste di Eucalipto per ben 92.000.000 ettari! In particolare, le cosiddette Blue Mountains sono […]

GLI ALBERI CHE SONO STATI SULLA LUNA

Alberi della luna

Oggi raccontiamo la storia di alcuni alberi davvero speciali: gli alberi della luna. Tutto ebbe inizio nel 1971, anno della missione sulla luna dell’Apollo 14: si trattava dell’ottava missione del Programma Apollo con equipaggio, che seguì quella purtroppo fallimentare dell’Apollo 13. La missione dell’Apollo 14 Il comandante Alan Shepard, il pilota del modulo di comando Stuart Roosa e il […]

LA CURIOSA STORIA DEL CEPPO ZOMBIE

Ceppo zombie

L’anno scorso, in occasione della festa di Halloween, ci eravamo occupati della zucca. Oggi, invece, vogliamo raccontare la storia del ceppo di Agathis australis (meglio noto come kauri), rinvenuto qualche anno fa in una foresta pluviale della Nuova Zelanda da due ricercatori di nome Sebastian Leuzinger e Martin Bader. Non si tratta del semplice tronco di […]

UNA PIANTA ACQUATICA COME FONTE DI ENERGIA

Pianta acquatica

Estremamente di attualità è la notizia che giunge dal comune di Pollica, in provincia di Salerno. L’azienda Miras Energia sta lavorando allo sviluppo del primo impianto in Europa di produzione di biometano da Posidonia oceanica spiaggiata (più una frazione organica di rifiuti solidi urbani). Di cosa stiamo parlando? Si tratta di una pianta acquatica che si trova solo nel […]

LA SECONDA VITA DEGLI ALBERI

Alberi

Un albero ormai morto, a prima vista, sembra un triste relitto abbandonato nella foresta. E può venire spontaneo pensare che sarebbe il caso di abbatterlo e recuperarne il legname piuttosto che lasciarlo lì a marcire. Ma, ad un occhio più attento, la realtà appare ben diversa… Nuova vita dalla morte Un albero in decomposizione, infatti, […]

I FRUTTI ESPLOSIVI DELL’ALBERO DINAMITE

Albero dinamite

Nelle regioni del Nord e Sud America, foresta amazzonica inclusa, cresce un albero dai molti soprannomi. Il suo nome scientifico è Hura crepitans e fa parte della famiglia delle Euphorbiaceae.  Si riconosce facilmente per il tronco ricoperto di spine e per le larghe foglie di forma ovale. Quando viene ferito, inoltre, produce un lattice velenoso […]

ALLA SCOPERTA DELLE NINFEE GIGANTI

Ninfee giganti

Il genere Victoria fa parte della famiglia di piante acquatiche dette Nymphaeaceae e note anche come Ninfee giganti. Originarie del Sud America, il nome è un omaggio alla regina Vittoria. Storicamente comprendeva soltanto due specie, ma da poco se n’è aggiunta una terza frutto di una scoperta inaspettata. La Victoria amazonica, ovvero la regina delle […]

L’ORIGINE DELLA GOMMA DA MASTICARE

Gomma da masticare

Ti sei mai chiesto come è nata la gomma da masticare? Ebbene, è nata da un albero! Per la precisione, dal Manilkara zapota, diffuso nel sud del Messico e in America centrale e noto anche con il nome di chicles. Quando la sua corteccia subisce un danno, produce un lattice che serve per proteggere la ferita […]

L’IMPOLLINATORE DELLA NOTTE

Pipistrello impollinatore della notte

Sappiamo bene che i fiori sono uno strumento preziosissimo per la riproduzione delle piante e, di conseguenza, per la loro stessa sopravvivenza. Abbiamo già parlato dei principali impollinatori e del ruolo cruciale che svolgono per il trasporto del polline da un fiore all’altro. Oggi vogliamo allora occuparci di un impollinatore in genere un po’ dimenticato […]

IL SEDUM PALMERI: UNA PIANTA GRASSA DAVVERO PER TUTTI!

Sedum palmeri

Oggi ci occupiamo di una pianta che tutti sicuramente riconosceranno dalla foto, anche se forse in pochi saprebbero dire il suo nome: il Sedum palmeri. Originaria delle montagne del Messico, è una graziosa pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. Presenta fusti lignificati con rosette di colore verde (che si arrossano ai bordi nei mesi […]

L’ALBERO FOSSILE VENUTO DAL PASSATO

Wollemia Nobilis

Oggi andiamo alla scoperta di un albero davvero storico: la Wollemia nobilis. Per lungo tempo, è stato conosciuto solo come fossile e quindi ritenuto estinto. Prove della sua esistenza lo collocavano addirittura accanto ai dinosauri, ben 65 milioni di anni fa. Si trattava di una conifera, ma non apparteneva ad alcuna specie attualmente vivente. O almeno […]

IL GIORNO IN CUI L’AMERICA IMPAZZÌ PER LE BANANE

Banana Minions

La storia che raccontiamo oggi ha dell’incredibile. O forse no, se pensiamo alla quantità di bufale che, negli ultimi tempi, riescono a ottenere credibilità soprattutto attraverso internet e i social. La nostra storia, però, si svolge ben prima della nascita di tali strumenti di comunicazione. Siamo infatti nel pieno degli anni della controcultura e della […]

ALLA SCOPERTA DEL SAGUARO, IL CACTUS RE DEL DESERTO

Saguaro

È generalmente considerato il cactus per eccellenza e fa da sfondo ad ogni film western che si rispetti.  Stiamo parlando del Saguaro (o Carnegiea gigantea). Conosciamolo meglio! Endemico del deserto di Sonora, a cavallo tra Arizona (USA) e Messico, è un cactus colonnare che nel tempo, solitamente a partire dai 50 anni di età, sviluppa un gran […]

IL GRIDO DI DOLORE DEI CORALLI

Coralli

Oggi andiamo alla scoperta dell’affascinante mondo dei coralli… Percepito tendenzialmente come un unico organismo, il corallo è costituito in realtà da un enorme numero di microorganismi (detti polipi) geneticamente identici. Forma delle colonie che possono dare vita a trottoir (come nel Mar Rosso), atolli (come nelle isole polinesiane) o barriere (come nel caso della celeberrima […]

A OGNI FIORE IL SUO IMPOLLINATORE!

Fiore impollinatore

Sappiamo che i fiori sono uno strumento preziosissimo per la riproduzione delle piante e, di conseguenza, per la loro stessa sopravvivenza. Fondamentale a tale scopo è la collaborazione dei cosiddetti impollinatori, che, volando di fiore in fiore per nutrirsi del nettare, trasportano il polline da una pianta all’altra. Pare che inizialmente i fiori fossero tutti […]

IL SUPERPOTERE DEI LEGUMI

Legumi

Le leguminose sono piante speciali, da molti punti di vista. Conosciamole meglio! È noto che, per crescere sane e rigogliose, tutte le piante (e ancor più quelle da orto) hanno bisogno di adeguate concimazioni nel corso dell’anno. Vengono così apportate una serie di sostanze nutritive e ognuna possiede una funzione specifica: alla base di tutto […]

I SEGRETI DEL GIRASOLE

Girasole

Oggi andiamo alla scoperta del girasole! Si tratta di una pianta annuale con una grande infiorescenza che la rende molto apprezzata anche a scopo decorativo. Tutti sanno che il nome deriva dall’abitudine di seguire la luce del sole orientando in quella direzione sia le foglie che il fiore. Questo comportamento, che prende il nome di eliotropismo, […]